Craft CMS partner
Agenzia Craft CMS
La continua ricerca di soluzioni scalabili e performanti ci ha portato a scegliere Craft CMS come principale tecnologia di sviluppo in agenzia, diventando ufficialmente, dal 2023, la prima agenzia Craft Partner italiana.
Attraverso Craft sviluppiamo siti web, applicazioni web e siti e-commerce semplici da gestire, scalabili ed integrabili con servizi esterni come CRM, Gestionali o altri software proprietari.


I vantaggi di Craft CMS
Con oltre 150.000 siti nel mondo che lo utilizzano, inclusi progetti di brand come IKEA, Netflix, Adidas, Volkswagen, Craft CMS oggi è considerata una delle scelte migliori per le aziende che cercano un prodotto solido, sicuro e scalabile.
Personalizzabile
Craft CMS è progettato per la creazione di esperienze personalizzate, permettendo il pieno controllo dei dati, senza vincoli o strutture predefinite.
Leggero
e performante
Da sempre facciamo delle performance il nostro punto di forza. Grazie ad un’architettura ottimizzata senza pesanti sovrastrutture, Craft CMS riesce a garantire performance di ottimo livello, che si traducono in siti leggeri e veloci. Come quelli che piacciono a Google.
Semplice
da utilizzare
Un backend orientato alla semplicità. Per sua natura Craft CMS consente di gestire i progetti con un’interfaccia più semplice rispetto ad altri CMS, mostrando solamente le informazioni che servono, senza distrazioni.
Craft CMS VS WordPress
WordPress ad oggi è il CMS più diffuso per lo sviluppo di siti web. Diffusione che ha portato lo strumento a cercare di coprire la maggior parte delle esigenze e puntando a semplificare l’esperienza di sviluppo per permettere a tutti, anche meno esperti, di creare un sito con semplicità. Un’evoluzione che, in ambito di sviluppo professionale, risulta oggi limitante su progetti complessi che necessitano di solidità, semplicità e scalabilità.
Craft CMS è nato con l’obiettivo di posizionarsi come strumento professionale per aziende che necessitano di creare progetti su misura, dove la personalizzazione è un elemento cruciale.
Altri aspetti che evidenziano i vantaggi rispetto a WordPress sono:
- Architettura “content first” e flessibilità nella modellazione dei contenuti
Craft ti permette di creare strutture di contenuto su misura senza doverti adattare a “post” e “pagine” come in WordPress. È pensato per custom fields, entry types e relazioni tra contenuti fin da subito. WordPress richiede plugin (come ACF) per raggiungere la stessa flessibilità. - Back-end pulito, moderno e user-friendly
L’interfaccia di Craft è più snella, intuitiva e pensata per i content editor. Nessuna confusione tra temi, plugin, post, pagine: ogni contenuto è modellato secondo le esigenze reali del progetto. - Focus su sviluppatori e performance
Craft usa Twig come linguaggio templating: pulito, sicuro e potente. Nessun “tema preconfezionato”: la struttura front-end è completamente personalizzabile. Minore overhead rispetto a WordPress: nessun codice inutile o plugin legacy caricati di default. - Sicurezza superiore
WordPress è spesso target di attacchi perché diffusissimo e fortemente dipendente dai plugin. Craft ha una superficie di attacco ridotta e una community più orientata allo sviluppo professionale. I plugin su Craft sono generalmente più controllati e meno invadenti. - Esperienza multilingua nativa
Craft gestisce il multilingua out of the box, senza plugin aggiuntivi. Con WordPress, devi ricorrere a plugin come WPML o Polylang, con tutte le complicazioni che ne derivano. - Strutture di contenuto complesse (relazioni, gerarchie, pagine nidificate)
Craft è ideale per siti con architetture complesse, che richiedono tassonomie personalizzate, relazioni tra contenuti e gestione avanzata del layout. WordPress tende a diventare ingestibile o richiedere hack man mano che la struttura cresce.
Alcuni progetti realizzati
Scopri alcuni progetti realizzati su misura con Craft CMS.
Cerchi un’agenzia per i tuoi progetti su Craft CMS?
Che tu abbia già un sito con Craft CMS o che voglia relizzarne uno nuovo contattaci. Raccontaci i tuoi obiettivi, studieremo assieme un progetto per raggiungerli.